Ecografia Transvaginale
Presso il Nomentano di Monterotondo – a 20 minuti da Roma Nord – puoi effettuare la tua Ecografia Transvaginale, eseguita da Medici Specialisti in Ginecologia donna. Impieghiamo ecografi di ultima generazione e non dovrai sopportare liste d’attesa.
Se vuoi saperne di più sulle nostre apparecchiature clicca I Nostri Ecografi
Ecografia Transvaginale: a cosa serve?
L’ Ecografia Transvaginale è finalizzata ad indagare lo stato di salute degli organi genitali femminili (utero, ovaia, tube). Permette di individuare malformazioni o la presenza di polipi o neoplasie.
Dolori pelvici, amenorrea, sanguinamenti, gonfiore, tumefazioni, sono tutte indicazioni per l’effettuazione di un’ ecografia trans vaginale che può, però, anche essere effettuata preventivamente a scopo di controllo generale durante la visita ginecologica.
Come si esegue l’ Ecografia Transvaginale ?
Per effettuare un’ ecografia transvaginale si utilizzano sonde specifiche – dette sonde endocavitarie – caratterizzate da una particolare posizione dei cristalli e da una forma adatta ad essere introdotta nella vagina.
La paziente esegue l’esame sdraiata supina sul lettino ginecologico. La sonda – coperta con un involucro sterile – viene introdotta nella vagina e posizionata in modo tale da poter esaminare gli organi.
L’ ecografia transvaginale è indolore e può essere eseguita durante il ciclo mestruale.
Ecografia Transvaginale ed Ecografia Pelvica Sovrapubica
Il vantaggio della metodica transvaginale risiede nella vicinanza della sonda agli organi da esaminare ed alla contemporanea mancanza di ostacoli (adipe, altri organi) tra la sonda e gli organi stessi. L’ ecografia transvaginale consente quindi una elevata qualità di visualizzazione degli organi genitali femminili anche rispetto all’ ecografia pelvica sovrapubica.
Cionondimeno, le due metodiche possono essere utilizzate congiuntamente onde integrare i dati che ciascuna delle due fornisce, essendo la seconda più adatta a valutare tessuti ed organi superficiali.
Se vuoi saperne di più sulla nostra diagnostica dedicata alle Donne, clicca Branca di Ginecologia e Ostetricia
Preparazione per l’ Ecografia Transvaginale
Non è prevista preparazione specifica. Non deve essere effettuata a vescica piena (come nel caso dell’ecografia pelvica sovra pubica)
Esami Precedenti e Quesito Clinico
E’ fondamentale che il Paziente porti in visione al momento di effettuare l’ecografia gli esami effettuati in precedenza (ecografie, lastre, altri referti, ecc.) utili per la valutazione del caso in esame. E’ inoltre di fondamentale importanza – per consentire una valutazione ecografica esaustiva – che sia chiaro ed indicato al medico ecografista il cosiddetto “quesito clinico”, ovvero la diagnosi già accertata o sospettata, oppure il sintomo prevalente. La conoscenza del Quesito Clinico consente allo specialista che eseguirà l’ecografia di conoscere il motivo della richiesta dell’esame e dunque formulare risposte clinicamente precise rispetto al quesito posto.
Vuoi prenotare ora la tua ecografia transvaginale?
Se vuoi prenotare direttamente on line la tua Ecografia Transvaginale a un passo da Roma, ti basterà un click. Visualizzerai prezzi, medici e potrai scegliere l’orario più comodo.